Le bruschette piacciano a tutti,ognuno può realizzarle come meglio crede,ne propongo due versioni ,con cui abbiamo cenato qualche sera fa.
Bruschette orto mare,da un'idea di mio marito che non sa cucinare nemmeno un uovo sodo ,ma adora mangiare.
Tagliare a rondelle delle zucchine e farle soffriggere con della cipolla tagliata a velo in poco olio evo ,avremo precedentemente lavato i muscoli e li avremo fatti aprire al vapore,tolti dal guscio e fitrato l'acqua di cottura.Portare le zucchine a cottura utilizzando l'acqua dei muscoli,essendo questa salata io non ho aggiunto sale.Due minuti prima di togliere dal foco le zucchine aggiungere i muscoli e amalgamare bene. A parte tagliare dei pomodorini e salarli leggermente.
Prendere la fetta di pane casereccia,abbrustolirla,irrorarla col sghetto delle zucchine,quindi aggiungere le zucchine e i musoli e per finire dei pomodorini.
Bruschetta alla carrarina: per questa bruschetta ci vogliono solo pochi ingredienti ,ma uno è fondamentale : il lardo di Colonnata.

Abbrustolire il pane,intanto tagliare i pomodorini,salarli e lasciarli perdere un poco di liquido.
Affettare il lardo a fette sottili, non come noi ,ma purtroppo ci si è rotta l'affettatrice.
Quando il pane è pronto irrorarlo con il liquido dei pomodori,mettere sulla fetta i pomodorini a pezzetti,ricoprirli con 2 3 fettine di lardo e metterli in forno fino a quando il lardo si scoglie e diventa trasparente(1/2 minuti).DIVINI e a questo proposito vorrei partecipare con questo post alla raccolta di Luca e Sabrina
